Home -  Posta Elettronica Certificata: comune.fabro@postacert.umbria.it mercoledì 30 aprile 2025 
 Aree tematiche
    AVIS - Sede di Fabro
    Ufficio relazioni con il pubblico
    Privacy
    Note legali
    Modulistica
    Regolamenti comunali
    TARES
    Elenco Siti tematici
    TARI - Tributo per i Rifiuti
    CANONE UNICO PATRIMONIALE
    SERVIZI TELEMATICI
    PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE
    Servizi Demografici
    Biblioteca
    Scuola
    Servizi Cimiteriali
    Servizi Sociali
    Pro Loco Fabro
    Pro Loco Carnaiola
    Banda Musicale Anni Verdi
    Notizie storiche
    Sportello dell'Immigrato
    Ufficio di Cittadinanza
    Foto di Fabro
    Foto di Fabro Scalo
    Foto di Carnaiola
    Farmacia
    Mostra Mercato del Tartufo
    Centro di aggregazione giovanile
    Centro per l'Infanzia
    Ufficio Ragioneria
    Monumento Albero della vita
    G.S. Terrecotte Fattorini
    UNITRE dell'Alto Orvietano
    Gemellaggi
    I piatti della tradizione
    Ufficio Tecnico
    Commercio su aree pubbliche


News
15 marzo 2021 - 08:59:07

Il bonus energia, gas e acqua è diventato automatico in base all’ISEE dal 01.01.2021

Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto. Pertanto, dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i Comuni o i CAF i quali non dovranno accettare più domande. Eventuali domande presentate dal 1° gennaio 2021 in poi presso Comuni e/o CAF non potranno essere accettate e non saranno in ogni caso valide per avere accesso all’agevolazione. Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (senza necessità di presentare domanda) le seguenti tipologie di bonus: • il bonus elettrico per disagio economico • il bonus gas • il bonus idrico Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico il quale continuerà ad essere gestito da Comuni e/o CAF. Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII) gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto. Per l’accesso al bonus per disagio fisico nulla cambia dal 1° gennaio 2021: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali dovranno continuare a fare richiesta presso i Comuni e/o i CAF delegati. Si precisa che i bonus in corso di erogazione al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere erogati con le modalità oggi in vigore. Per ogni altra informazione o chiarimento e per ricevere assistenza è possibile contattare il Call Center dello Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente per i cittadini al Numero Verde 800166654.

invia pagina stampa pagina aggiungi ai preferiti
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025 - 11:26:54  top
 Area Istituzionale
    Statuto
    Sindaco
    Vice Sindaco
    Assessori
    Consiglieri
 Area Informativa
  News
  Grafici
  I Numeri
  Associazioni
  Ricettività
  Numeri utili
  Link

 Trasparenza
Amministrazione Trasparente
fino al 30/11/2017

 Albo Pretorio
Albo Pretorio e Trasparenza

Calcolatore IUC
 

Rete Regionale degli Sportelli Unici per le attività produttive ed edilizia
Istruzioni per l’utilizzo del SUAPE 

Comune di Fabro - PagoUmbria


 

 Iscrizione alla newsletter.
 
nome
cognome
email
  Invia dati
Valid HTML 4.01!

Valid CSS!
Comune di Fabro (TR) - P.zza Carlo Alberto, 15 - CAP 05015 - tel. 0763 831020 - fax 0763 831120 - P.Iva 00180520553
Realizzazione: Luca Palumbo Ventuno S.r.l. - WebPublisher